fbpx
News2022-06-23T14:24:56+02:00
DoctorWall - Rimozione Graffiti Milano

Le ultime dal mondo del writing!

Crediamo che informarsi su quello che avviene nel modo del writing sia importante per comprendere l’evoluzione del problema e individuare sempre nuove soluzioni.
In questa pagina condividiamo le notizie che quotidianamente affrontano l’argomento

Scritte sul muro della scuola? Il writer rischia sei mesi di reclusione

La depenalizzazione del 2016 non riguarda il reato di imbrattamento di edifici pubblici e privati.  Per gli amanti dello spray le pene salgono a un anno se oggetto della loro attenzione è un immobile di interesse storico Rischia fino a sei mesi di detenzione il writer che imbratta i muri della scuola e i cassonetti davanti all'istituto. La depenalizzazione del [...]

AD di DoctorWall: la soluzione del problema è vicina

Vent’anni di vandalismo sui muri di Milano La presenza di tag e graffiti che imbrattano i muri è un problema comune a molte città, ma poche possono vantare un primato simile a quello di Milano. Si stimano in oltre 20 mila su 50 mila i palazzi imbrattati da un “esercito” di oltre 1.300 writers. Un danno non da poco per [...]

Urban festival, Milano capitale dei writers

Venti artisti da tutto il mondo in un'ex fabbrica di panettoni (ANSA) - MILANO, 29 MAG - Torna l'appuntamento con il 'writing d'autore' a Milano, dove l'International Urban Festival, dal 7 al 9 giugno, trasformerà il capoluogo in una capitale "dell'arte urbana". "Dopo il successo delle precedenti edizioni, con oltre 5 milioni di interazioni sui social network - affermano gli [...]

I writers costano caro al Comune. Quarantamila euro per pulire i muri

Merate, maxi intervento per eliminare le scritte e i disegni che imbrattano l’area Cazzaniga Costano cari, anzi carissimi, i vandalismi contro l’area Cazzaniga. Soltanto per cancellare le scritte dei writers, Palazzo Tettamanti dovrà spendere quasi 40 mila euro. Una cifra esorbitante, ma che trova giustificazione nell’ampiezza dell’area sulla quale i professionisti incaricati dovranno intervenire. In base al progetto definitivo-esecutivo, firmato [...]

Bologna, lotta ai graffiti. Studenti in campo

Portici in corsa per l’Unesco: maquillage dei ragazzi del Minghetti   Bologna, 2 aprile 2019 - Questo progetto, svoltosi nell’arco di tre giornate, fa parte di un piano d’azione più ampio, promosso dal Comune, che mira a ridare decoro alle zone cittadine deturpate da vandalismo grafico, insegnando, al tempo stesso, alle nuove generazioni il rispetto dei beni pubblici e responsabilizzandoli con pratiche lavorative di gruppo. [...]

Lavori forzati per chi imbratta le città

La lettera Risponde il condirettore del Resto del Carlino, Beppe Boni Bologna, 16 marzo 2019 - Poco prima del recentissimo incomprensibile episodio di sfregio al bronzo e lapide dell’Amor patrio e il Valore militare di Palazzo d’Accursio, che troverà ampio spazio di dibattito nella cronaca dei prossimi giorni, in gran sordina è accaduto un altro caso, avvenuto l’8 marzo a Milano, [...]

Milano, writers scatenati nel weekend: graffiti e tag anche sui dazi dell’Arco della Pace

La denuncia di Fabiola Minoletti: Sono cose che colpiscono, che riguardano monumenti. Weekend di "lavoro" per i writers milanesi. Nella notte tra sabato e domenica, infatti, diversi graffiti e tag sono comparsi in giro per la città. I vandali - come denunciato da Fabiola Minoletti, vicepresidente del coordinamento dei comitati milanesi - hanno preso di mira soprattutto due zone del capoluogo. [...]

Do you love street art?

Dal 08 Marzo 2019 al 31 Dicembre 2019 MILANO LUOGO: NH Collection Milano President INDIRIZZO: Largo Augusto 10 SITO UFFICIALE: http://www.streetartinstore.com   COMUNICATO STAMPA: NH Collection Milano President incontra la street art e diventa un punto di riferimento dello spirito eclettico e cosmopolita che anima la città di Milano. Recentemente insignito della quinta stella, l’hotel è pronto a stupire i suoi ospiti e gli [...]

Svastica e simboli fascisti sul Duomo di Cremona

Il raid vandalico ha interessato anche la piazza del Comune e la Galleria del Corso: per le strade compare anche la scritta "Ducs". Simboli fascisti, svastiche e scritte naziste. Ieri mattina, Cremona si è risvegliata così, coi muri e le strade imbrattate dai simboli del regime. E il raid vandalico non ha risparmiato nemmeno le mura della Cattedrale. Le scritte "SS.", "Ducs" [...]

Torna in cima